Zona T grassa dopo i 30 anni! Cosa fare

Zona T grassa dopo i 30 anni: cosa fare

Sei una Donna con più di 30 anni e hai la pelle grassa sulla zona T, hai usato centinaia di prodotti cosmetici, fatto decine di trattamenti estetici dall’estetista ma ancora non hai risolto il tuo problema?

Non preoccuparti posso aiutarti a non avere più la Zona T Grassa dopo i 30 anni.

In questa guida scoprirai come risolvere questo inestetismo una volta per tutte.

Prima di iniziare però devo fare alcuni chiarimenti che potrebbero sconvolgerti. Quindi, allaccia le cinture e tieniti forte.

La prima cosa da sapere è che:

La Zona T grassa dopo i 30 anni non può essere trattata come se fossi un adolescente in piena esplosione ormonale

E tu che pensavi che continuare a fare lo scrub ogni giorno mattina e sera, sfregando come non mai, potesse risolvere il problema.

Zona T grassa dopo i 30 anni! cosa fare
(Non mi dire che anche tu fai come la pecora Dolly)

La verità è che la nostra pelle nel corso degli anni cambia… Un pò come noi.

Da adolescenti per stare bene ci bastava uscire con le amiche, incontrare a scuola il ragazzo che tanto ci piaceva, mentre ora…

….Bhe, ora vorremmo solo stare sdraiate su un lettino alle Bahamas, mentre due fustacchioni ci sventolano con delle palme, mentre sorseggiamo dello champagne, tutto questo lontano da marito e figli (Si scherza ovviamente…o forse no😜 )

giphy
(Quanto è buono lo Champagne in spiaggia)

Il punto è che anche la nostra pelle quando (diciamolo a bassa voce 🤫) invecchiamo, ha bisogno di essere trattata diversamente se vogliamo eliminare l’unto e la pelle grassa sulla zona T ed avere finalmente la pelle luminosa, tonica e priva di qualsiasi impurità.

“Perché non posso fare quello che ho sempre fatto?”

Come ti dicevo prima, dopo i 30 anni la nostra pelle inizia un lento ed irreversibile processo di cedimento.

Questa condizione come tu ben sai, interessa tutte le tipologia di pelle. Da quelle grasse ed oleose, a quelle secche e disidratate fino ad arrivare alle pelli miste (con zona T grassa).

L’invecchiamento cutaneo comporta, a prescindere dal tipo di pelle che hai, delle modifiche strutturali nella pelle in tutti i suoi strati: da quello più superficiale (epidermide), fino a quello più profondo (ipoderma).

A livello epidermico (zona superficiale della pelle) si riduce la capacità di proliferare e di rigenerarsi delle cellule, con la conseguenza di un assottigliamento della pelle stessa. Questa condizione riduce notevolmente la capacità protettiva della pelle.

In più, diminuisce fino al 75% la capacità di sintesi della vitamina D con conseguente e progressiva demineralizzazione ossea.

La pelle diventa più suscettibile agli effetti delle radiazioni solari e si diventa maggiormenti predisposti a tumori cutanei.

In maniera analoga all’epidermide, le modifiche strutturali si presentano anche nella giunzione dermo-epidermica, conosciuta come “membrana basale”, che si trova al confine fra l’epidermide e il derma.

giunzione dermo epidermica
(La struttura della pelle)


La membrana basale si assottiglia e di conseguenza l’epidermide non viene sostenuto come dovrebbe.

Ma quello che più di tutto determina il cedimento cutaneo tipico dell’invecchiamento sono le alterazioni strutturali a carico del derma.

L’ appiattimento delle papille dermiche e la diminuzione del supporto del derma nei confronti dell’epidermide sono dovuti alla riduzione progressiva del numero e dell’attività dei fibroblasti (le cellule del derma che si occupano della produzione di collagene, fibre elastiche e glicosamminoglicani).

Allo stesso tempo, il collagene, le fibre elastiche e i glicosamminoglicani già formati – che insieme costituiscono l’impalcatura che sorregge la pelle – vengono degradati più velocemente e la struttura dermica comincia a perdere gradualmente le sue capacità di supporto e sostegno.

A causa di tutti questi fenomeni, quindi, il derma si assottiglia, la pelle diventa meno turgida e compaiono le rughe.

giphy 1
(Non guardare me, sono nato così)

Alla luce di quanto detto fin qui possiamo affermare con estrema certezza due cose:

  1. Tutte le tipologie di pelle, a prescindere dal tipo di inestetismo che presentano: Invecchiano!
  2. Dopo i 30 anni per avere risultati visibili su un qualsiasi inestetismo (pelle grassa, pelle secca ecc..) dobbiamo trattare in modo combinato: l’invecchiamento cutaneo e l’inestetismo presente.

Se come detto in precedenza decidessi di trattare solo la zona t grassa dopo i 30 anni come se fossi un adolescente, trascurando completamente il fatto che la pelle ha intrapreso un processo di invecchiamento, la zona sicuramente si presenterebbe migliore, ma resterebbe sempre:

  • spenta;
  • poco tonica;
  • non equilibrata;

E proprio su quest’ultimo punto che vorrei focalizzare l’attenzione adesso.

Infatti la finalità di ogni trattamento al viso (fatto in casa con i cosmetici o dall’estetista) dovrebbe essere quello di portare la pelle in uno stato di equilibrio.

In pratica il nostro viso dovrebbe essere privo di impurità ed avere uno stato di idratazione ottimale.

Come si equilibra e si risolve il problema della Zona T grassa dopo i 30 anni?

Per ottenere una pelle priva di impurità, tonica e dall’aspetto più giovane è importante seguire una corretta beauty routine giornaliera.

La Beauty Routine perfetta se hai la Zona T grassa dopo i 30 anni è sempre formata da 4 Step:

Step 1) Detersione Quotidiana Mattina e Sera

latte sfondo bianco 1

La detersione è fondamentale per rimuovere i residui di trucco, eliminare il sebo superficiale in eccesso, togliere tutte le tracce di sporco e smog che si deposita sul viso.

La detersione per essere efficace va fatta mattina e sera seguendo due semplici passaggi.

Per prima cosa è necessario usare un latte detergente specifico, ti consiglio se la hai la Zona T grassa dopo i 30 anni il Latte Supreme de Champagne.

Il Latte Supreme de Champagne è un detergente fluido che deterge in profondità, ravviva e illumina il viso. Contenendo Collagene e Champagne blocca e previene l’insorgere delle rughe facendo un azione antiossidante.

Tonico viso champagne 1Dopo aver usato il Latte Supreme de Champagne è fondamentale usare lo Champagne Tonique. Lo champagne Tonique agisce chiudendo i pori dilatati e crea una barriera anti-impurità.

Step 2) Trattamento Liftante e Idratante Mattina e Sera

Anti age 1La detersione è fondamentale per rimuovere i residui di trucco, eliminare il sebo superficiale in eccesso, togliere tutte le tracce di sporco e smog che si deposita sul viso.

Dopo aver deterso il viso dobbiamo idratare e liftare la pelle.

Per farlo usiamo la Creme Supreme De Champagne.

Un mix esplosivo di estratti di champagne e collagene, in grado di unire l’azione antiossidante e sebo riequilibrante dello champagne all’azione liftante e rimpolpante del collagene.

Step 3) Trattamento Sebo-riequilibrante 1 o 2 volte a settimana

maschera argilla 1Per eliminare in maniera efficace la zona T grassa dopo i 30 anni l’utilizzo dell’ Argilla Masque è quello che serve.

L’Argilla Masque asciuga l’untuosità della pelle e restringe i pori dilatati, creando un effetto pelle asciutta e opaca.

Step 4) Trattamento vitaminazzante e ricompattante 1 volta a settimana

Anti age 1Ogni settimana la pelle andrebbe “ricaricata” di attivi che la stimolino e la mantengano giovane. Per farlo usiamo la Masque Supreme De Champagne una maschera potente e corposa carica di attivi in grado di vitaminizzare la pelle e ricompattarla.

Adesso tocca a te.

Inizia subito il tuo percorso di bellezza con Zappia Cosmétiques.

Vorresti il viso liftato, tonico e privo di untuosità?

Scopri i kit Zappia Cosmétiques: i 3 protocolli anti age per pelli grasse e miste dal risultato garantito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prova i nostri Kit

Ricevi a casa i nostri Campioni Anti-età per pelli grasse e miste a partire da 24,00€ spedizione inclusa.

Iscriviti e ricevi il 10% di sconto

Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto su tutto.

ottieni subito il

10% sconto

Iscriviti Ora alla nostra newsletter e ottieni subito il 10% di sconto

Come funziona la Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati

Insieme al Kit riceverai gratuitamente i campioni dello stesso.

Usa i campioni che ti invieremo e se non ti dovessero soddisfare, spediscici i prodotti ancora chiusi e ti rimborseremo per intero.

La garanzia è valida 15 giorni dalla ricezione del pacco. 

Buona Beauty Routine.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Leggi di più